Story Talent

Melania Mecenate

La consapevolezza del mio talento mi accompagna dalle medie. Mi sono resa subito conto di sentire in modo forte le emozioni che gli altri vicino a me stavano provando. Appena trasferita in Inghilterra ho sperimentato subito cosa significa non riuscire a comunicare in una lingua diversa dalla propria! Uno dei miei primi giorni di scuola, Mrs. Brennan, la mia professoressa di letteratura – di fronte alla mia difficoltà a comprendere la spiegazione in inglese, è entrata in difficoltà! Io ero sopraffatta dalle mie emozioni, dalla vergona davanti ai compagni di classe, dalla paura di non capire cosa mi veniva detto, eppure guardando la prof ho sentito la sua emozione, la sua ansia nel farsi capire, il suo dispiacere nel non riuscire a farmi stare tranquilla.

Il comprendere il suo stato d’animo mi ha fatto sentire tranquilla e mi ha permesso di mettermi meglio in ascolto. Mi ha fatto aprire a quella situazione ed accettare le sue emozioni. Questo ci ha facilitato nel trovare una soluzione alla nostra difficoltà.

Oggi questo talento, essere emotivamente consapevole delle emozioni degli altri oltre che mie, lo porto con me in ogni relazione personale e professionale e mi da accesso ad informazioni ed insight importantissime.

A cosa mi serve essere emozionalmente intuitiva? Metto a fuoco facilmente i bisogni e aspettative delle persone. Riesco a costruire relazioni trasparenti, non-giudicanti e di fiducia in tempi brevissimi. Costruisco partnership relazionali che portano ad una condivisione, co-creazione e ad una collaborazione straordinarie.

My professional life

Consulente per la cultura e lo sviluppo organizzativo

Leadership & Executive coach, certificato PCC con ICF

Trainer, practitioner & assessor certificato in intelligenza emotiva

Bilingue: Italiano e Inglese