DISCLOSE

Gamification, cos'è?

La Gamificazione funziona perché agisce su quelle motivazioni comuni a tutti gli esseri umani, non è solo usare punti e trofei. Agisce sulle nostre leve motivazionali più profonde, radicate nel nostro DNA e che influenza ogni cosa ci riguardi: relazioni, performance, lavoro. Gamificare un’attività significa scoprire la giusta leva motivazionale di un utente (il giocatore\discente) e usarla per generare una meccanica di apprendimento, che lo farà agire in modo incontenibile. Ogni obiettivo didattico va applicato in modo corretto rispetto all’end game che si vuole raggiungere, nel caso di una sfida.

DISCLOSE

Digital Learning

Il lockdown ci ha dimostrato che la formazione da remoto funziona ma, a differenza di quella in presenza, necessita di strumenti di “rinforzo” che possano garantire una maggiore efficacia dell’apprendimento.
Attraverso il mobile learning e la gamification, questo è possibile.

Alcuni esempi di meccaniche che è possibile applicare nella gamificazione:

Competizione

Competizione

Sfide di team

Sfide di team

Indaga e scopri il colpevole

Indaga e scopri il colpevole

Collaborazione

Collaborazione

Battere un record

Battere un record

Caccia al tesoro

Caccia al tesoro

Apprendimento e interacting, quando?

Disclose

Anche da remoto ci si può divertire!

Formazione

Webinar

Off-Site Meeting

Comunicazione e Marketing